La Letteratura Straniera, fondata nel 1980, ha la storia più lunga e l'influenza più grande tra le pubblicazioni accademiche professionali nella ricerca di letteratura straniera in Cina.
2021-03Istituito nel 1999, il Forum Internazionale è una rivista accademica completa su questioni internazionali, promossa dall'Istituto di Studi Internazionali, Università degli Studi Internazionali di Pechino.
2021-03L'Insegnamento e Ricerca di Lingue Straniere (FLTR) affronta tutti i problemi di ricerca della disciplina delle lingue straniere e si distingue per le sue rubriche su lingue e linguistica, educazione linguistica, studi di traduzione e studi interculturali, ecc.
2021-01L'Educazione Linguistica Straniera in Cina è promossa dall'Università degli Studi Internazionali di Pechino e co-promossa dalla Casa Editrice per l'Insegnamento delle Lingue Straniere. Viene pubblicato quattro volte all'anno.
2021-01>Sinologia Internazionale
>Studi di Paesi e Regioni
>Scienze Culturali Germaniche
>Studi Francofoniz(in cinese e in francese)
>Studi Umani Eurasiati (in cinese e in russo)
>Educazione Cinese Internazionale (in cinese e in inglese)
>Apprendimento della Lingua Inglese
>Educazione al Diritto per i Giovani
>Insegnamento del Russo in Cina
>Rivista di Linguistica Applicata Cinese
>Rivista di Interazione Culturale in Asia Orientale
>Rivista delle Lingue del Mondo
>Interpretariato e Società: Una Rivista Interdisciplinare
>Rivista della Didattica Linguistica Assistita da Computer in Cina
>Rivista di Comunicazione Transculturale
>Forum Interculturale della Comunicazione Tedesco-Cinese
>Rivista Cinese di Studi Slavistici
>Interazione Sino-Iberoamericana
>Mondo Arabo e Cina
>Quaderni sulla Cina
>Studi Confuciani Internazionali